- consolare
- 1con·so·là·rev.tr. (io consólo)1a. FO confortare qcn. alleviandone la sofferenza: consolare gli afflitti, consolare un amico di una disgrazia, consolare qcn. con parole affettuose; ridare forza; compensare, rallegrare: tuttavia mi consola sapere che ci rivedremo prestoSinonimi: incoraggiare, rasserenare, rassicurare, rianimare, rincuorare, rinfrancare, risollevare, tranquillizzare.Contrari: addolorare, affliggere, rattristare, sconfortare, scoraggiare.1b. LE calmare, alleviare qcs.Sinonimi: mitigare, sopire.2. LE appagare, compiacereSinonimi: accontentare, compiacere.3. LE rendere gli onori funebri\DATA: av. 1294.ETIMO: lat. consōlāre, comp. di con- "assieme, con" e solāri "confortare".————————2con·so·là·reagg., s.m.1. agg. TS stor. nella Roma repubblicana e imperiale, del console quale supremo magistrato annualmente eletto: dignità consolare, moneta consolare, via consolare | nel Medioevo, del console di comuni o repubbliche marinare2. agg. TS dir.intern. del console quale diplomatico che rappresenta uno stato all'estero: carriera consolare3. s.m. TS stor. in Roma antica, in età repubblicana, chi aveva rivestito la carica di console; in età imperiale, governatore di una provincia; estens., funzionario con poteri giurisdizionali o amministrativi; anche agg.\DATA: av. 1332 nell'accez. 3.ETIMO: dal lat. consulāre(m), der. di consul "console".
Dizionario Italiano.